Traduzione: Diana Caragea
Lisbona, situata sulla costa occidentale del Portogallo, rappresenta il più grande centro turistico e culturale del paese. In questa città, la cultura e storia locale si armonizzano con le canzoni di fado, l’arte di strada, la gastronomia e una comunità energica e fanno sì che questa destinazione sia ideale per una vacanza indimenticabile.
Lisbona è una delle più carismatiche e vibranti città d’ Europa, guadagnatasi sempre più popolarità negli ultimi anni. Una destinazione dove il patrimonio nazionale, come Torre de Belém, il Castello di São Jorge o Largo do Carmo, si amalgama alla perfezione all’arte moderna e al pensiero progressista della società.
Offrendo immagini indimenticabili ai suoi vizitatori, la capitale portoghese è situata sulla cima di sette colline intorno alle rive del fiume Tejo. Inoltre, lungo la storia tumultuosa, la seconda più vecchia città dell’Europa è sopravvissuta ad un terremoto devastante che ha distrutto molti dei suoi edifici.
1. Uno dei più grandi simboli di Lisbona… Alfama, il più vecchio quartiere
La capitale portoghese, che offre panorami indimenticabili ai suoi visitatori, si trova sulla cima di sette colline intorno alle rive del fiume Tejo. Inoltre, nel corso della sua storia tumultuosa, la seconda città più antica d’Europa è sopravvissuta a un terremoto devastante che ha distrutto molti dei suoi edifici.
Alfama è il quartiere più antico della capitale portoghese che si estende sulla costa tra il Castello di São Jorge e il fiume Tejo. Durante il dominio arabo, Alfama era in realtà una città, che gradualmente si è spostata ad ovest, dove ora si trova il quartiere Baixa. Questo era il luogo in cui vivevano i pescatori e i meno abbienti, visto tuttora come un quartiere povero.
Benché il terremoto del 1755 abbia distrutto molti edifici portoghesi, il quartiere Alfama non è stato completamente rovinato. Infatti, vi è rimasto un labirinto pittoresco, con strade strette e piazzette. Oggi, il più antico quartiere di Lisbona offre ai suoi visitatori attrazioni importanti e piene di storia, oltre agli innumerevoli ristorantini dove si canta musica fado.
Qui potete trovare anche altre attrazioni turistiche degne di nota, come Santa Maria Maior de Lisboa e Convento da Graça.
2. Il castello São Jorge
Situato maestosamente sopra Lisbona, rappresenta una delle più grandi attrazioni turistiche che la capitale mette a disposizione dei suoi turisti. Il Castello Sao Jorge conobbe l’inizio della storia di Lisbona, assistendo ai conflitti più violenti tra arabi e cristiani, sopravvisse all’assedio spagnolo e testimonia la nascita della lingua portoghese come nascita dei più grandi navigatori.
Ora la storia tumultuosa si riflette sui muri del Castello Sao Jorge, considerato uno tra i più importanti e antichi simboli di Lisbona. La fortificazione maestosa è aperta ai turisti che desiderano scoprire di più sulla storia del Portogallo.
3. L’ascensore Santa Justa
Questa è un’altra attrazione turistica che fu costruita nel XIX secolo. L’ascensore Santa Justa si ispira alle creazioni di Gustave Eiffel e fu usato per trasportare i passeggeri dalla collina del quartiere Baixa al Largo do Carmo e alle sue rovine.
La sua architettura unica con archi neogotici e i modelli geometrici lo mette nella top delle più artistiche mete della capitale.
In precedenza, Santa Justa era una parte indispensabile del sistema di trasporto a Lisbona, ma oggi rimane soltanto una delle più valorose attrazioni del quartiere Baixa, percorrendo una distanza di 45 metri. Inoltre, l’ascensore Santa Justa offre ai turisti una splendida vista sulla citta.
Vale la pena fare una fila che sembra non finire più!
4. Praça do Comércio
Praça do Comércio è una delle più belle zone della città. Alcuni edifici in stile pombalino si avvicinano alla grande piazza, lasciando libera la parte più a sud, situata accanto al fiume Tejo. Al centro della piazza si trova un’ illustre statua del re José I, ma all’ingresso della piazza puoi vedere l’impressionante e glorioso Arco da Rua Augusta.
Secondo una guida su Lisbona, Praça do Comércio riflette la ricchezza e le ambizioni della società portoghese del XVIII secolo. Qui, i comandanti progettavano i viaggi in mare verso il Brasile, l’India e il Sud-Est dell’Asia.
5. La Torre Belém (Torre de Belém)
La Torre Belém è sicuramente un simbolo di Lisbona. E’ un fortino costruito nel XVI secolo, in stile Manuelino. Inoltre, presenta alcune torri di guardia in stile arabo e una merlatura attraverso cui si può vedere la croce di Cristo.
La torre di Belém serviva come punto di imbarco e sbarco per gli esploratori portoghesi e come porta cerimoniale per Lisbona. Inoltre, dal 1983, la torre fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è considerata un simbolo dell’era delle due scoperte in Europa.
6. Il tram 28 (Elétrico 28)
Il Tram 28 fa parte della grande rete di trasporto che passa attraverso il centro della citta. Non è un obiettivo turistico tipico, ma le persone che visitano Lisbona hanno un grande interesse a viaggiare con l’antico tram giallo.
Il percorso del tram 28 va da Martim Moniz a Campo de Ourique. In un giro in tram si possono vedere posti incantevoli come Chiado o Bairro Alto, la Basílica e Jardim da Estrela.
La rete di trasporti di Lisbona ha scelto diversi colori per i tram che attraversano la città, ma il giallo che si trova sul tram 28 rimane il colore classico per i trasporti pubblici.
7. Pastéis de nata
Si tratta di un dessert tipico di tutto il Portogallo e anche delle regioni che in passato sono state colonie portoghesi. Sono stati preparati per la prima volta prima nel XVIII secolo dai monaci del monastero di Jerónimos e ora rappresentano un simbolo della gastronomia portoghese. Gli ingredienti principali dei pastéis de nata sono il tuorlo d’uovo, lo zucchero e la cannella.
Alcuni preferiscono mangiarli con lo zucchero invece della cannella. Inoltre, nel 2009, il giornale The Guardian ha realizzato una classifica dove i pastéis sono risultati tra i primi 50 migliori cibi.
Lisbona è una delle città più colorate d’Europa, una splendida capitale ricca di cultura, storia, musica, arte e benessere, ed è un posto ideale non solo per i giovani, ma per chiunque voglia viaggiare e scoprire nuove culture e società. Lisbona, un’avventura infinita, colpisce tutti i turisti che la visitano.
Sono arrivati a Lisbona al tramonto, in un momento in cui la mitezza del cielo infonde una dolce puntura nelle anime. (Chegaram a Lisboa ao cair da tarde, na hora em que a suavidade do céu infunde nas almas um doce punção.) – José Saramago
- Se vuoi leggere di più riguardo la Guinea-Bissau, clicca qui.
- Quest’articolo si può leggere anche in rumeno.
Fonti:
- lisbonlisboaportugal.com/Baixa-Lisbon/praca-do-comercio-lisbon-portugal-guide.html
- en.wikipedia.org/wiki/Alfama
- lisbonlisboaportugal.com/amp/torre-de-belem-amp.html
- lisbonlisboaportugal.com/amp/elevador-santa-justa-lisbon-amp.html
- en.m.wikipedia.org/wiki/Belém_Tower
- en.m.wikipedia.org/wiki/Pastel_de_nata