Autor: Bianca Ciochinaru
Traduzione: Leonte Valentina
Tutti abbiamo sentito almeno una volta il nome “Marilyn Monroe” e siamo stati affascinati dal suo sorriso perfetto e dal viso come la porcellana, della bellissima attrice americana. Nell’articolo seguente, troverai informazioni riguardanti la vita della donna che è diventata, nel 1950, il simbolo della bellezza femminile.
Chi è stata Marilyn Monroe?
Per i curiosi, Marilyn Monroe è diventata famosa in America, grazie alle sue interpretazioni di personaggi comici, in una serie di film che ha incassato somme colossali, per un importo di 200 milioni di dollari. Essendo intitolata dal pubblico “blonde bombshell” (bionda esplosiva), è diventata poco dopo il simbolo del divismo femminile, attirando sia gli sguardi degli uomini, sia l’invidia delle donne e signorine.
Tre dei film che hanno segnato l’affascinante carriera dell’attrice sono: The Seven Year Itch, Gentlemen Prefer Blondes e How to Marry a Millionaire. Nonostante ciò, come attrice non è mai stata eccezionale, perché si scordava spesso le battute, aveva una bassa autostima di sé ed aveva spesso l’ansia da palcoscenico.
Sostanza o apparenza?
Malgrado la vita perfetta e le apparenze che Marilyn Monroe mostrava, dietro le quinte della sua vita, l’attrice nascondeva una vita tumultuosa, piena d’infelicità e depressione.
La famiglia
Marilyn ha vissuto fin da piccola il sentimento dell’abbandono, poiché proveniente da una famiglia in cui la madre soffriva di schizofrenia, mentre l’identità del padre era sconosciuta. La famosa attrice non ha mai conosciuto il padre e ha preso perciò il cognome dell’ex marito della madre, “Baker”. A causa dei problemi di salute della madre, Marilyn è stata trasferita in un orfanotrofio.
Il matrimonio di Marilyn Monroe con il suo primo marito, Jim Dougherty
Tutti sappiamo che l’amore è ciò che lega un marito ed una moglie, ma non possiamo dire la stessa cosa per quanto riguarda il matrimonio tra Marilyn Monroe e Jim Dougherty. Il matrimonio tra i due fu solo una via di fuga dalle sofferenze vissute all’orfanotrofio. A soli 16 anni, Marilyn decide di sposarsi con Jim Dougherty, ma il matrimonio porta loro solo infelicità, mostrando l’incompatibilità dei caratteri. Qualche anno più tardi, i due si separano.
Amore o sacrificio?
Dopo la separazione, Marilyn si concentra sulla carriera, essendo attratta sempre di più dalla moda, lavoro che già praticava nel periodo del matrimonio con l’ex marito e che fu addirittura uno dei motivi della separazione. Così, l’attrice si presenta per la prima volta con il nome di Mona Monroe e diventa sempre più famosa grazie alle foto di nudo fatte per il celebre calendario John Baumgarth. Giocosa per natura, si sentiva sempre a suo agio a mostrarsi senza veli. Poco tempo dopo la separazione dal primo marito incontra Johnny Hyde, uomo che diventa per lei agente e partner di vita; Marilyn occupò però il posto dell’amante nella loro relazione.
Usando il suo fascino femminile e il suo sex appeal, Marilyn ha l’aiuto di Johnny che le fa ottenere ruoli importanti nei film The Asphalt Jungle e All About Eve. Conquistato ed innamorato, Johnny lascia la moglie per Marilyn. Johnny le ha fatto la proposta di matrimonio varie volte, ma ogni volta l’attrice lo ha rifiutato anche se lo amava. Purtroppo, Johnny Hyde muore a causa di un infarto e il suo decesso accentua l’ansia di Marilyn. A causa della perdita dell’uomo che amava, entra in uno stato di tristezza intensa e diventa molto più introversa.
Per alleviare l’ansia e l’insonnia acuta, l’attrice comincia a fare uso di droga e alcool…
Il successivo amore di Marilyn Monroe è stato Joe DiMaggio, un valoroso giocatore di baseball. I due hanno vissuto al massimo ogni momento della vita, scappando anche a San Francisco per sposarsi, poco tempo dopo essersi conosciuti. La relazione perfetta che facevano vedere al pubblico era però ingannevole, poiché Joe era, di fatto, un uomo geloso, abusivo e violento. A causa di questo comportamento, il loro matrimonio è finito dopo 9 mesi.
La dipendenza dalla droga
Come abbiamo già accennato, Marilyn si è confrontata spesso con l’ansia da palcoscenico. Per alleviare l’ansia e l’insonnia acuta, l’attrice comincia a fare uso di droga e alcool, che gli offrono, per un breve periodo, uno stato euforico e rilassante. Per esempio, spesso anche dietro le quinte, quando veniva truccata, lei era sotto l’effetto della droga.
Lois Banner, uno dei più famosi biografi, ha riferito che Marilyn ha fatto ricorso a questi gesti, a causa delle aggressioni subite da parte degli uomini che la circondavano, molti dei quali la consideravano solo un oggetto delle proprie fantasie sessuali. Ancora più doloroso è il fatto che Marilyn era sotto pressione anche a causa di tutti i registi, perché le sue prestazioni in scena dovevano essere perfette per soddisfare il pubblico.
Il matrimonio perfetto?!
Marilyn Monroe ha trovato consolazione nelle braccia di Arthur Miller, un uomo che sembrava soddisfarle il desiderio di avere una propria famiglia. Come prova d’amore, la bellissima modella si è convertita al giudaismo per dimostrare la fedeltà e il rispetto ai genitori di Arthur. Marilyn ha fatto anche una dichiarazione al futuro marito:
Odio Hollywood. Non lo voglio più. Voglio vivere in pace in campagna e voglio essere presente quando hai bisogno di me.
Secondo la stampa americana, Marilyn Monroe ha avuto una gravidanza ectopica, che ha perso a causa dei suoi problemi di salute. La perdita della gravidanza ha lasciato molto dolore e anche un profondo trauma emotivo.
La morte di Marilyn Monroe
Il 4 agosto 1962, Marilyn muore in seguito al sovradosaggio di un farmaco che era utilizzato per trattare problemi del sistema nervoso e di cui lei era dipendente. La domestica aveva osservato una luce nella sua camera da letto verso le 3 del mattino. Intuendo che qualcosa non andava, la domestica aveva subito chiamato un dottore. Marilyn fu dichiarata morta sul posto.
Vicino al suo letto sono state trovate delle bottigliette di farmaci vuote. Lois Banner ha dichiarato che la percentuale dei suicidi a Los Angeles è raddoppiata in seguito alla morte di Marilyn Monroe. Jean Cocteau, un artista francese, ha rivelato il suo profondo dispiacere riguardo la morte di Marilyn e ha dichiarato:
La morte di Marilyn dovrebbe essere una lezione per tutte le persone che spiano e tormentano le celebrità del mondo cinematografico.
Andando oltre l’apparenza della celebrità, attraverso quest’articolo, abbiamo scoperto un’anima perduta e abbandonata dalla propria famiglia. Inoltre, abbiamo scoperto anche la sensibilità di Marilyn e la ricerca permanente di essere approvata e amata dal pubblico. Marilyn Monroe rimane una delle più belle donne del mondo!
Puoi leggere informazioni su Marilyn Monroe anche in rumeno e in francese!
Se parliamo di regine della bellezza, perché non parlare anche della splendida Cleopatra? Scopri la storia dell’affascinante regina dell’Egitto.
Fonti:
- en.wikipedia.org/wiki/Marilyn_Monroe
- en.wikipedia.org/wiki/Johnny_Hyde
- en.wikipedia.org/wiki/Joe_DiMaggio
- en.wikipedia.org/wiki/Arthur_Miller