Autor: Bianca Ciochinaru
Traduzione: Otilia Condrea
Positano è diventata una destinazione di lusso per gli amanti della natura e della storia, un luogo fortemente dominato dal romanticismo e dall’unicità, che lo rendono la scelta perfetta per le coppie. Il paesaggio di montagna, l’architettura dei cottage, il Mar Tirreno, tutto fa sì che l’atmosfera sia eccellente, travolgente, da sogno.
La regione si compone di 3 isole: Gallo Lungo, Rotonda e Castelluccio. L’isola del Gallo Lungo ha la forma di un delfino e la leggenda delle sirene è nata proprio intorno ad essa. Si dice che questo arcipelago di 3 isole un tempo fosse abitato da sirene e che il loro canto attirasse i marinai.
Positano è un antico paese dell’Italia meridionale, situato sulla Costiera Amalfitana. Ha conservato la sua cultura e il suo fascino nel corso degli anni. Una passeggiata per le stradine di questo piccolo paese vi mostrerà i colori vividi delle casette, i fiori multicolori, la natura mediterranea e le bancarelle di ceramica. Continuando a leggere, troverete informazioni su 5 luoghi da visitare in questo paese della regione Campania.
1. Palazzo Murat
La storia del palazzo risale al 1808 quando il re di Napoli, insieme a Napoleone, scoprì questo luogo e se ne innamorò a prima vista. Qui il re ha trascorso le sue notti d’amore e coltivato i suoi intrighi, lontano dalla corte provinciale. Oggi, il palazzo è stato convertito in un hotel di lusso, il 90% del quale conserva la sua architettura barocca. Il palazzo ha un giardino botanico che merita una visita.
2. Spiagge
Come abbiamo detto prima, Positano si affaccia sul Mar Tirreno. Pertanto, i principali punti di attrazione sono le spiagge. Marina Grande è la spiaggia più popolare e cosmopolita della Costiera Amalfitana. Allo stesso tempo, è anche la più costosa, poiché è frequentata da persone influenti provenienti da tutto il mondo. Se cerchi una spiaggia tranquilla, ti consigliamo la spiaggia di Fornillo e la spiaggia di Arienzo.
Quest’ultima è nota per i 300 gradini che i turisti devono scendere per giungere sulla sabbia. La vista è meravigliosa, da qui si possono vedere i giardini delle ville che si affacciano sulla costa ed essere accarezzati dai raggi del sole, questa è infatti la parte più luminosa della regione. L’acqua del mare è cristallina e la sabbia è molto fine.
3. Vita notturna
Sei uno spirito libero, amante del divertimento e del ballo? La vita notturna di Positano non deluderà le tue aspettative. La discoteca più leggendaria è Music On The Rocks situata sulla spiaggia di Marina Grande. Lasciati trasportare dallo spettacolo.
Preferisci il romanticismo, le lunghe passeggiate sulla spiaggia, piene di tenerezza? Positano è ricca di ristoranti e bar con terrazze panoramiche, perfette per immortalare momenti da sogno e tramonti nostalgici. La maggior parte dei ristoranti fa produrre i propri mobili qui. La pittoresca architettura presenta colori pastello e stampe giocose.
4. Sentiero degli Dei
Per gli amanti dell’avventura, il Sentiero degli Dei è l’attrazione turistica più adatta. Situato sull Monte Pertuso, collega Positano a Bomerano. Il percorso è lungo quasi 8 km e può essere attraversato in 3 ore e 30 minuti. Il sentiero si affaccia sul mare e qui il tempo sembra fermarsi. Una leggenda narra che qui si siano svolte battaglie eterne tra le forze del bene e del male. Lungo il cammino, noterete un foro in una roccia, un segno che il Bene è risultato vittorioso. Perciò, è meglio essere ben equipaggiati con un abbigliamento sportivo e molta acqua.
5. Grotta di Smeraldo
Signore e signori, vi presento una delle riserve naturali più incredibili. Questa grotta è considerata il gioiello della Costiera Amalfitana per la bellezza dei raggi del sole che si riflettono sull’acqua del mare. Oltre all’acqua cristallina, non si potrà non rimanere colpiti dalle pareti della grotta. La roccia infatti è stata scolpita dal tempo, dal mare, dall’aria e il risultato sono una specie di bassorilievi, ma anche stalagmiti e stalattiti che non possono far altro che meravigliare.
Suggerimenti per aiutarti nella scelta della tua prossima vacanza:
- Un biglietto dell’autobus costa 8 euro e ti dà la possibilità di viaggiare per 24 ore.
- Si possono facilmente percorrere le distanze tra le località in barca.
- Il prezzo di una cena in città per 2 persone è di circa 25-30 euro.
- La pizza più deliziosa che si possa ordinare in qualsiasi momento la puoi trovare al Pizza Express Amalfi.
Positano rimane un posto vivo, vibrante ed impressionante.
Se siete appassionati di viaggi e volete attraversare i confini dell’Italia, vi consigliamo Svizzera – 9 posti indimenticabili!
Quest’articolo si può leggere anche in rumeno, spagnolo, e francese.
Fonti:
- https://www.livesalerno.com/it/amalfi
- amalfi.travel
- ro.vnexpresstravel.com
- https://www.10cose.it/costiera-amalfitana/cosa-vedere-costiera-amalfitana
- https://ontheblue.it/la-grotta-dello-smeraldo-una-perla-incastonata-nella-costiera-amalfitana/