Abbiamo una bella storia d’amore, ma molto diversa dalle altre: Bonnie e Clyde, a differenza della nota storia d’amore tra Romeo e Giulietta, Maestro e Margherita o Amleto e Ofelia. Questi nomi hanno instillato il terrore nei cuori degli americani negli anni ’30. Ora i loro personaggi sono avvolti da un’aura d’amore, sebbene il mestiere principale della famosa coppia fosse rapina e furto.
Sono stati girati molti film e sono state scritte ancora più canzoni su famosi criminali e sulle loro relazioni “alte”. Non sorprende che l’immagine di Bonnie e Clyde nella nostra mente sembra più romantica e sublime della vera essenza di queste persone. Bonnie e Clyde, ribelli al sistema, pronti a tutto per amore… Come stavano davvero le cose? E perché il mondo ha romanticizzato la sua crudeltà?
Bonnie Parker e Clyde Barrow avevano qualcosa di completamente desolante in prospettiva fin dall’infanzia. Entrambi sono nati in famiglie povere con molti bambini, e il padre di Bonnie è morto poco dopo la sua nascita. La vedova di Parker si è trasferita dai suoi genitori e non è stato facile per lei mantenere le sue tre figlie.
Clyde “Champion” Chestnut Barrow e Bonnie Elizabeth Parker hanno creato la loro immagine di “killer ideali”, “predoni senza paura e rimproveri” intenzionalmente e coerentemente e, dopo aver creato la loro immagine, hanno costantemente aderito ai suoi canoni. Forse è per questo che, quasi il giorno dopo la loro morte, l’America ha perdonato loro tutto ciò che prima li aveva terrorizzati: l’unica cosa rimasta nella loro memoria era che lottavano insieme contro il mondo intero e che si amavano.
Vivevano un grande amore, essendo la coppia più sanguinaria della storia.
Erano inseparabili, Bonnie e Clyde si erano giurati amore eterno quando lei lo aveva aiutato a fuggire prendendo un’arma nascosta tra le pieghe della sua gonna in prigione. Era il battesimo criminale della coppia. Da quel momento in poi, chi l’ha conosciuta ha capito che Bonnie era follemente innamorata di Clyde e che avrebbe seguito ciecamente suo marito.
Hanno attaccato senza scrupoli banche, negozi, gioiellerie, distributori di benzina, qualsiasi luogo con un pò di denaro da derubare. Avevano a disposizione un vero e proprio arsenale gettato in una baracca di periferia, che rase il suolo ad ogni occasione, lasciandosi dietro una lunga e terribile scia di omicidi, in tutto tredici.
Ci sono pareri pro e contro di questa coppia, mettere in discussione l’amore dei due ed essere considerati semplici criminali – cosa c’era nelle loro anime, solo loro possono saperlo. Bonnie è sempre stata dalla parte di Clyde e viceversa. A livello di fiducia in una relazione, erano insuperabili. Lottavano sempre insieme, andando insieme contro tutti.
,,Voleva fare l’attrice e lui voleva rapinare le banche. Nell’era che ha fatto nascere: Al Capone, John Dillinger, Charles Floyd e Little Nelson, Bonnie e Clyde sono diventati la versione americana di Romeo e Giulietta, ma con le armi.” In tutto questo, Bonnie essendo una brava ragazza, è attratta principalmente dal lato romantico-eroico che ispira la sua relazione con Clyde.
Anche se capisce di aver scelto la morte, questa decisione le fa più piacere della noia che ha provato prima. La monotonia della vita è finita per sempre. Sa che se ne parlerà, ma non gli importa molto della moralità, delle anime delle persone uccise.
Bonnie ha scritto di un grande amore per il quale non fa paura morire sotto i proiettili. Una di queste poesie è stata pubblicata sul giornale, dopo di che Bonnie e Clyde sono diventati i personaggi preferiti dei pettegolezzi del giornale:
[…]Non pensano di essere troppo duri o disperati,
sanno che la legge vince sempre;
Sono già stati colpiti prima,
ma non ignorano
che la morte è il salario del peccato.
Un giorno scenderanno insieme;
E li seppelliranno fianco a fianco;
Per pochi sarà un dolore
Per la legge un sollievo
Ma è la morte per Bonnie e Clyde. (Bonnie Parker, 1934)
Il punto debole della coppia Bonnie e Clyde era la famiglia
Durante gli anni della persecuzione, non avevano mai rinunciato a visitare i loro parenti. I poliziotti si aggiravano lungo la strada, nascondendosi nei boschi e tra i cespugli. I due non sono arrivati nel giorno annunciato, ma due giorni dopo, il 23 maggio. Clyde si fermò sulla strada per parlare con il padre di Henry, uno degli accoliti, che stava tornando con il trattore da campo.
Quando Clyde è sceso, la polizia ha aperto il fuoco su di lui e l’auto in cui si trovava Bonnie. In totale, 187 proiettili, di cui 50 hanno colpito i due. I loro corpi sono stati frantumati dai proiettili. Clyde è morto immediatamente, colpito alla testa nella prima raffica. Si è sentita poi Bonnie urlare di orrore mentre i proiettili si riversavano sull’auto.
Il 1934 fu un punto di svolta nella storia di Bonnie e Clyde. Una dozzina di sparatorie ha posto fine alla vita dei criminali più violenti e spietati degli anni ’30. Una volta giurarono che l’unica cosa che li avrebbe separati sarebbe stata una pallottola. Nonostante il desiderio della coppia di essere vicini dopo la morte, i parenti delle ragazze si opposero e separarono gli inseparabili Bonnie e Clyde.
Questa non è solo una storia d’amore veloce, incredibilmente breve e brutale, è una storia devota. Sia Bonnie che Clyde sapevano cosa aspettarsi, ma la loro sete di una vita brillante li ha portati esattamente dove dovevano condurre: alla stessa fine sanguinosa e tragica.
Puoi leggere qui anche una storia d’amore dal finale tragico.
Fonti: