Coco Chanel, ICONA della moda a distanza di 50 anni dalla sua morte

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Traduzione: Diana Caragea

Con il suo vero nome, Gabrielle Bonheur Chanel, ‘Coco’ si è distinta per classe e per un’eleganza debordante, essendo una dei più famosi creatori di moda del XX secolo.

 

 

Per essere insostituibile, bisogna essere sempre diversi. – Coco Chanel

Il suo debutto

La sua passione per moda e la creatività favolosa sono state ereditate da sua madre, una donna modesta e una sarta eccezionale. Cocco è apparsa per la prima in scena quando aveva soltanto 18 anni, affermandosi con la sua voce.

L’alias “Coco” diventa in questo periodo il suo nome d’arte, il pubblico attribuendole quest’identità grazie alle sue canzoni: “Qui a vu Coco?” e  “¿Ko-Ko-Ri-Ko’ ”.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Perfumes&Arts (@lartisanspassion)

La persona giusta al momento giusto

A 25 anni, Coco incontra Étienne Balsan, uno dei più influenti uomini del novecento. Chanel diventa sua amante e si trasferisce nella sua villa, Chateau de Royallieu, vicino a Compiègne, trascorrendo tre anni in sua compagnia.

Étienne era un erede di una dinastia tessile industriale che fornì l’esercito con uniformi. La passione del suo partner erano le corse dei cavalli, questa cosa essendo un’occasione per attirare l’attenzione su Coco da parte di signore e signorine, ogni volta che appariva nelle tribune.

Grazie a Coco Chanel, le donne hanno rinunciato agli abbigliamenti incomodi, scegliendo uno stile semplice, elegante, di ispirazione maschile…

Il suo stile era semplice ma naturale, portava pantaloni e giacche maschili, una cosa strana per quel periodo, nel quale le mogli dei nobili solevano portare corsetti e cappelli con penne. Così, Coco approfitta di ogni momento per creare i primi cappelli, che vengono poi apprezzati dall’aristocrazia francese.

Coco riesce a porre le basi  di una piccola impresa nel 1908, essendo riconosciuta dalle donne come una creatrice di cappelli di stile. Grazie a Coco Chanel, le donne hanno rinunciato agli abbigliamenti incomodi, scegliendo uno stile semplice, elegante, di ispirazione maschile.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by ALL ARTS (@allartstv)

Il suo primo negozio

La sua relazione con il ricco aristocratico Étienne Balsan ha esteso il suo cerchio di conoscenze, momento in cui Coco Chanel approfittava dell’influenza del suo partner. Nel 1909 aprì il suo primo negozio al piano terra di uno dei suoi appartamenti a Parigi. Interessante sapere che molte delle sue clienti erano le amanti di Étienne Balsan.

Ciò che rendeva la creatrice davvero speciale era l’unicità e il suo impareggiabile senso di anticipare i gusti e i desideri delle donne dell’élite parigina

Conquistando l’apprezzamento e l’attenzione del pubblico, Coco Chanel da nascita, pochi anni più tardi, ad altri due negozi a Deauville ed a Biarritz, in Francia.

Espande il suo affare creando scarpe, borse, sciarpe, cinturini e gioielli. Coco Chanel guadagna somme colossali, collocandola in cima alle donne più ricche.

La piazza dei profumi

In collaborazione con Ernest Beaux, Coco Chanel porta all’attenzione del pubblico la fragranza No.5, che porta il suo numero fortunato e riflette i ricordi della sua infanzia. Per cominciare, Ernest preparò una gamma di fragranze numerate rispettivamente da 1 a 5 e da 20 a 24, fragranze che Chanel esaminò attentamente.

Una donna che non indossa profumo non ha futuro. – Coco Chanel

Il nome del profumo “Chanel n°5” ha avuto un impatto inaspettato da parte dei due creatori, i clienti essendo affascinati dalla forma rettangolare della bottiglia e  dal cristallo trasparente. I primi 100 flaconi di profumo sono stati offerti in regalo ai migliori clienti della creatrice di moda.

Pertanto, Chanel n°5 è diventato il profumo più venduto e famoso del mondo, ed è ancora il più ricercato dalle signore appassionate di moda.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by CHANEL (@chanelofficial)

La casa di moda Chanel

Anche dopo la morte della famosa creatrice di moda, il suo laboratorio in Rue Cambon 21 è un’attrazione irresistibile per tutte le signore e le signorine. In presente, della casa di moda Chanel si occupa la famiglia Wertheimer, che ha più di 100 negozi in tutto il mondo.

 

 

 

Il successo è spesso raggiunto da coloro che non sanno che il fallimento è inevitabile. – Coco Chanel

Fonti:

Puoi scoprire qui anche la classifica delle donne più ricche del mondo.

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.