Colmar, la sublime capitale dei vini e dei paesaggi pittoreschi

Autore: Andreea Vasile
Traduzione: Lovin Giulia

 

Un misto di modernità e storia che vive tra tradizione e novità: questa è la città di Colmar. Conosciuta in tutto il mondo e persino scelta come la migliore destinazione turistica in Europa nel 2020, Colmar ci mostra un modo unico per evidenziare alcuni dei simboli della Francia: romanticismo, bellezze naturali, amore per la cucina tradizionale e i vini.

Colmar è scelta ogni anno da molti turisti proprio perché sembra avere tutto ciò che si possa desiderare: ricchezza culturale, paesaggi stupendi, case ed edifici meravigliosamente colorati.

Colmar, dalle origini ad oggi

La vecchia città si trova nell’est della Francia, non lontano dal confine con la Germania. Risale al IX secolo, quando fu menzionata per la prima volta. Il suo potenziale, determinato dalla sua posizione geografica, ha subito diversi cambiamenti e ostacoli nel corso della storia tra Francia e Germania, che hanno influenzato l’architettura e la tradizione gastronomica che si trovano anche oggi.

Grandi eventi storici come la Guerra dei Contadini, la Guerra dei Trent’anni o la Riforma ne provocarono l’annessione alla Francia. Nel 1871 Colmar fu rilevata dalla Germania fino al 1918, quando la Francia la riprese dopo l’armistizio.

Il patrimonio architettonico della città di Colmar

La bellezza delle opere architettoniche sta nella  storia e nelle tracce che hanno lasciato nel tempo e che impressionano ogni volta, una volta arrivati ​​qui. Quando si passeggia per la prima volta per le vie della città,  si può notare che le case sono colorate in varie tonalità, che danno vita al paesaggio, nel quartiere delle botteghe dei pescatori, che prende il nome da chi vendeva il proprio pesce dalle acque di Colmar. Purtroppo l’incendio del 1706  distrusse la maggior parte delle case, ma nel XX secolo fu effettuata una campagna di restauro che permise di riparare le case, riportandole all’antica bellezza.

Un altro aspetto che attira l’attenzione sulla città è Piccola Venezia. La sua immagine è data dalle case poste su entrambi i lati dell’acqua. I turisti che vengono qui sono invitati a fare un giro in barca, immergersi nell’atmosfera romantica e scoprire anche la storia del luogo, narrata da una guida.

Ovviamente, ci sono altri monumenti da vedere viaggiando qui:

Colmar nel cuore della “Strada del Vino Alsaziano”

La Strada del Vino Alsaziano inizia con Marlenheim e si estende fino a Thann, e la posizione quasi centrale di Colmar, unita al suo coinvolgimento nella produzione di vino, le è valsa il titolo di Capitale del Vino Alsaziano nel 1999. Questo nome ha dato più popolarità e visibilità alla città. Percorrendo il sentiero e scoprendo i vini, il cibo e le tradizioni, i turisti possono godere appieno di ciò che questa regione ha da offrire.

Il Natale e la Pasqua a Colmar

Se il periodo di Natale e Pasqua è un’occasione per decorare tutte le città del mondo nel modo più bello possibile, a Colmar succede diversamente, perché il suo aspetto sembra essere quello dei sogni più belli anche al di fuori di questi periodi. L’immagine illuminata della città nel periodo che precede il Natale, i negozietti decorati con rami di abete e vischio, uniti alla calda accoglienza della gente del posto, fanno di questa città la meta perfetta per trascorrere le vacanze invernali.

Ora capiamo perché questa città, votata come migliore destinazione turistica d’Europa nel 2020, è sinonimo di trascorrere del tempo di qualità differente dalla tipologia di turisti di cui stiamo parlando: colui che ama la gastronomia, la storia, l’architettura, i vini o semplicemente la bellezza.

Il Museo del Giocattolo di Colmar

Il Museo del Giocattolo Colmar accoglie chiunque per una visita tematica e divertente ai giocattoli che hanno segnato la nostra infanzia. Il museo espone una serie di pezzi dal XIX secolo ad oggi e che testimoniano l’evoluzione della nostra civiltà. Su tre livelli, gli universi si intersecano: vecchi giocattoli incontrano personaggi dei cartoni animati, vecchi orsetti e le prime Barbie, per non parlare dei videogiochi, Playmobil, modellini, robot e trenini in miniatura.

I giocattoli e i giochi in mostra provengono da luoghi di tutto il mondo e sono appartenuti a tutte le generazioni di bambini. Una delle particolarità del museo è il sistema ferroviario che percorre l’intero secondo piano. Il museo cambia periodicamente le sue vetrine ed espone così oltre 1000 giocattoli, distribuiti su 3 livelli. Le collezioni sono molto ben assemblate e forniscono una panoramica di mondi e periodi diversi. Tavoli da gioco, console e giochi da tavolo a grandezza naturale sono disponibili per farti divertire nel museo!

Museo di Storia Naturale ed Etnografia

Dal 1985 l’edificio dell’ex scuola Turenne ha ospitato il Museo di Storia Naturale ed Etnografia, la vetrina della Società di Storia Naturale fondata nel 1859. Un vero tesoro per Colmar! Da 150 anni i dipendenti dell’azienda hanno studiato, curato varie collezioni raccolte negli anni dalle donazioni. La sua ricchezza è speciale e si distingue nella grande città.

Scoprirai collezioni diverse e incredibili: animali regionali ed esotici, spesso in via di estinzione, la geologia del pianeta, con minerali rari e superbi fossili di fauna preistorica, pezzi etnografici eccezionali, soprattutto dalle Isole Marchesi, Cina, America Latina, Africa e un’importante collezione antica dall’Egitto, la più visibile dall’Alsazia, con mummie e molti altri pezzi.

Ogni anno il museo organizza un’esposizione temporanea dal 1 febbraio al 23 dicembre, oltre a numerosi eventi, conferenze, visite guidate, laboratori, ecc. La varietà degli oggetti esposti nelle vetrine può stupire sia un bambino che un adulto.

Museo Hansi

Il Museo Hansi si trova di fronte alla famosa Maison des Têtes a Colmar. Entra e scopri con i tuoi occhi un luogo molto speciale nel villaggio alsaziano e vivi tutti i tipi di atmosfere e scene disegnate da Jean Jacques Waltz, noto come Hansi. Parte del patrimonio alsaziano, gli innumerevoli oggetti unici ed eccezionali esposti al 1° piano ti permetteranno di scoprire il mistero della regione che il famoso acquerellista, disegnatore e caricaturista Hansi rappresentò attraverso la sua concezione dell’Alsazia ideale.

 Scoprirai la diversità e la profondità dell’arte di Hansi: dalla prima infanzia alle storie del suo esilio, proseguendo con acquerelli, manifesti pubblicitari e pezzi d’epoca. Una scena giocosa delizierà grandi e piccini durante tutto il viaggio.

A causa dello sviluppo della città, c’è un’ampia varietà di hotel dove poter soggiornare a Colmar, a pochi minuti dalle più magnifiche attrazioni turistiche. L’Hotel Colmar, situato nel cuore della città, è un luogo ideale per qualsiasi turista.

Ristoranti a Colmar

Per un pasto abbondante, puoi sempre uscire in centro per la moltitudine di ristoranti a tema. Per gli amanti della cucina asiatica c’è Sushi, e per una serata in cui si vuole chiacchierare con gli amici, consigliamo il bar Le Major’L.

 

Fonti: 
  • https://www.france.fr/fr/alsace-lorraine/article/colmar
  • https://www.colmar.fr
  • https://fr.wikipedia.org/wiki/Colmar

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.