università, Universités

Top 10: le università migliori d’Europa

Traduzione: Leonte Valentina

L’Europa è il secondo continente più piccolo del mondo, ma nonostante questo accoglie più di 500 università delle 1500 in totale nel mondo. Oggi vi presentiamo le migliori università d’Europa.

Il Regno Unito si mantiene in cima alla classifica, avendo il maggior numero di unità scolastiche, anche molto quotate. Seguono Svizzera, Germania, Svezia e Olanda

 Top 5 università del Regno Unito

Il posto in classifica nel mondo nel 2021Il posto in classifica nell’Europa nel 2021Università
11University  of Oxford
62University of Cambridge
165University College London
113Imperial College London
276London school of Economics and Political Science

Top 5 università della Svizzera

Il posto in classifica nel mondo nel 2021Il posto in classifica nell’Europa nel 2021Università
144ETH Zurich
4313École Polytechnique Fédérale de Lausanne
7321University of Zurich
9234University of Basel
11038University of Geneva

Top 5 università della Germania

Il posto in classifica nel mondo nel 2021Il posto in classifica nell’Europa nel 2021Università
328LMU Munich
4111Technical University of Munich
4212Heidelberg University
7825University of Tubingen
8027Humboldt University of Berlin

Top 3 università della Svezia

Il posto in classifica nel mondo nel 2021Il posto in classifica nell’Europa nel 2021Università
3610Karolinska Institute
10338Lund University
18386Stockholm University

Top 5 università dell’Olanda

Il posto in classifica nel mondo nel 2021Il posto in classifica nell’Europa nel 2021Università
6217Wageningen University & Research 
6618University of Amsterdam
7019Leiden University
7220Erasmus University Rotterdam
7523Utrecht University
Foto: pixabay.com

Abbiamo visto i paesi che si classificano in cima, vediamo ora le università:

1. University of Oxford (1° posto)

Ci sono fonti che indicano che l’istituzione risale al 1096, diventando la più vecchia università parlante d’inglese, ma è anche la seconda più antica costruzione del mondo. Il motto rappresentativo è: “The Lord is my light”, che tradotto è “Dio è la mia Luce”. Fino al 1878 le donne non hanno potuto seguire i corsi, forse anche per cause religiose, perché per ben 200 anni l’unico profilo che si poteva scegliere era la teologia. Una delle cose più interessanti è che nel corso della Seconda guerra mondiale, quest’edificio non ha subito danni, forse perché Hitler desiderava che Oxford diventasse la capitale dell’Inghilterra? Voi cosa ne pensate?

2. University of Cambridge (6° posto)

Fondata nel 1209, è la più antica università del mondo inglese. Seguendo gli studi qui, Isaac Newton ha scoperto e sviluppato la teoria della gravità nel 1687. Sempre in questo luogo di alto prestigio, si è giocata la prima partita di calcio nel 1848. Il loro motto è “Hinc lucem et pocula sacra.” dal latino, che significa: “In questo posto otteniamo illuminazione e sapienza”.

3. Imperial College London (11° posto)

È stato fondato dal Principe Alberto, parte dell’ Albertopolis. Era incluso nell’università di Londra. Questo collegio ha un centro dedicato allo studio dei cambiamenti climatici dell’ultimo periodo. Qui hanno iniziato la loro strada verso la popolarità le rock star della band Queen.

4. ETH Zurich(4° posto)

Swiss Federal Institute of Technology in Zurich è stato fondato nel 1855 e vanta 22.200 studenti iscritti che provengono da più di 120 paesi; tra di loro, 4150 si sono iscritti a profili di medicina. E’ un ateneo molto ambito perché lo stipendio che può avere uno studente dopo essersi laureato è tra i più alti.

5. University College London (16° posto)

E’ stata fondata nel 1826 per le persone che sono state escluse dal sistema educativo. Gli attuali e gli ex studenti sono stati premiati con 29 premi Nobel. E’ stata anche la prima università che, nel 1878, ha dichiarato le donne uguali agli uomini. Nel 2016 e 2017, il 58% degli studenti erano donne.

6. London School of Economics and Political Science (27° posto)

Questo istituto ha una libreria immensa che contiene quattro milioni di volumi, 60 mila riviste online e 29 mila libri elettronici. E’ visitata da circa 7500 persone ogni giorno. Anche in questa università, 29 studenti hanno ricevuto il premio Nobel. Grazie alla sua popolarità, in università si parlano più di 100 lingue.

7. The University of Edinburgh (30° posto)

E’ molto famosa per una delle riviste più antiche che ha fondato ed è orgogliosa dei suoi 19 premi Nobel. Ospita anche James Tait Black Prizes che è uno dei più antichi premi di letteratura.

8. University of Munich (LMU) (32° posto)

Ha avuto un ruolo molto importante nel periodo in cui visse Hitler (il più grande criminale del XX-esimo secolo). Qui vi hanno stampato i “White Rose”, alcuni depliant per convincere il popolo a ribellarsi al nazismo. L’università ha ricevuto 34 premi Nobel e non offre solo corsi standard agli studenti, ma propone anche corsi moderni.

9. King’s College London (35° posto)

All’inizio si è discusso molto per la scelta del posto della fondazione di questa istituzione, tra cui Buckingham Palace e Regent’s Park. Qui troviamo il più grande museo di medicina d’Inghilterra; all’interno della biblioteca si trovano libri antichi più di 700 anni.

10. Karolinska Institutet (36° posto)

Quest’accademia si basa sugli studi di medicina, tra cui ritroviamo anche farmacia, genetica, patologia, anatomia etc. Fondata nel 1810, è la terza università più antica della Svizzera.

Se vuoi scoprire di più sulle lingue romanze puoi vedere qui.

Fonti:

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.