Dietro i suoi occhi – tra amore e ossessione

Se vuoi leggere un libro tutto d’un fiato ti trovi nel posto giusto, è un libro che ti farà perdere la testa e lo divorerai in pochissimi giorni, forse ore.

 Se invece hai meno tempo e vuoi guardare la serie tv, magari la sera mangiando una pizza, ti consiglio di cercarla su Netflix. La serie tv ha 6 puntate, ma io le ho viste in 2 giorni, quindi se devi studiare ti consiglio di vederlo prima degli esami.

 “Dietro i suoi occhi” di Sarah Pinborough

 Il libro è nato in Inghilterra  grazie alla scrittrice Sarah Pinborough nel 2017. È stato poi tradotto in varie lingue tra cui anche l’italiano. Vorrei cominciare con l’argomento generale trattato dalla scrittrice, cioè la psicologia degli uomini in diverse situazioni importanti della vita.

Parlerò del libro e poi della serie, perciò se non hai letto ancora il libro, ti puoi fermare, scoprire il libro da solo e poi, se vorrai, potrai ritornare sull’articolo e lasciare nei commenti anche la tua impressione.

Dicevo, quindi, che il tema principale è la psicologia, forse anche un po’ di ossessione e fantascienza che si intrecciano. Sarah Pinborough sceglie, secondo me, di trattare un tema molto comune oggi che, anche se utilizzato già da molti scrittori, riesce a rendere originale.

 Perché originale? Trovo autentico l’intreccio tra psicologia, comportamenti umani, ossessione, amore e amicizie. Probabilmente l’autrice utilizza quest’intreccio per intrattenere il pubblico così come fece anche Ludovico Ariosto nel Quattrocento, o forse lo utilizza per far comprendere ai suoi lettori ciò che vuole trasmettere senza annoiarli.

 La scrittrice comincia il libro con una relazione capo-dipendente che poi si incrocia con l’amicizia tra due donne e con un po’ di fantascienza e ossessione. Il rapporto di amicizia che si crea tra le donne diventa molto stretto, così stretto che le due riescono a fare cambio di corpi, ma di questo parleremo tra poco.

 Vediamo insieme la trama del libro ( se vuoi leggerlo lo trovi qui )

 La relazione tra Louise e David comincia al bar dove si incontrano per sbaglio una sera che doveva essere diversa per tutti e due. Il giorno dopo, Louise va al lavoro dove scopre che il suo nuovo capo è David. Cerca di essere distante dall’uomo baciato una sera prima e ci riesce finché un giorno incontra Adele, sua moglie. Anche se l’incontro sembra casuale, verso la fine del libro scopriamo che Adele aveva già in mente di conoscerla.

Louise si sente in colpa per cosa è successo con David, ma non può fare a meno dell’amicizia con Adele, perché pian piano scopre delle cose misteriose del loro matrimonio. Louise ha un incubo che si ripete ogni notte e ne parla con Adele, situazione che lei aveva superato grazie ad un diario scritto dal suo migliore amico. Così Louise, leggendo il diario, riesce a scoprire dei dettagli riguardanti la vita della sua migliore amica e David.

Contemporaneamente, Louise continua anche la relazione con il suo capo, senza riuscire ad evadere da questo triangolo amoroso. Ad un certo punto Adele, grazie ai sogni, riesce ad entrare nel corpo di Louise e anche quest’ultima entrerà nel corpo di Adele nel momento in cui lei dà fuoco alla casa in cui vive.

Infine, lo spirito di Louise rimane nel corpo di Adele che muore a causa dell’incendio. Mentre lo spirito di Adele, del quale scopriamo che era invece lo spirito del suo migliore amico, rimane nel corpo di Louise che si sposa con David.

La serie televisiva è stata creata da Steve Lightfoot e segue in gran parte il romanzo della Pinborough, che ha avuto un grande successo sia tra il pubblico che tra i critici. Io ho letto prima il libro e poi ho visto la serie e, secondo me, entrambi sono di grande successo.

L’unica differenza che ho osservato è che il libro mi ha tenuto più con il fiato sospeso, cioè tra un capitolo e l’altro ero in un vero e proprio conflitto con le mie stesse idee.

Leggendo, ho provato grandi emozioni e se all’inizio avevo un’opinione ben precisa dei personaggi, verso la metà del libro e fino alla fine della lettura, il mio parere è cambiato da pagina a pagina.

Invece la serie mi ha fatto vedere altri lati della storia e dei personaggi attraverso le immagini, anche se ci sono stati momenti per me noiosi e ripetitivi in alcuni episodi. Una scena che mi ero immaginata diversamente è stata ad esempio la morte di Adele.

 Secondo me la scrittrice riesce a giocare con la mente dei suoi lettori. Li mette, nel percorso di tutto il libro, in delle situazioni ambigue e gli fa creare delle opinioni sbagliate sui personaggi.

Faccio un esempio: io all’inizio pensavo che la vittima fosse Adele, perché pensavo che il marito la obbligasse a prendere delle pasticche per poterla controllare. Pian piano ho capito che la vittima non era Adele, ma David, e poi Louise, che non aveva nessuna colpa. Solo leggendo le ultime pagine sono riuscita a capire veramente la storia.

Per uno scrittore dei nostri tempi è molto difficile attirare l’attenzione del suo pubblico con qualcosa di nuovo, o almeno con elementi misteriosi. Secondo me, Sarah Pinborough ha fatto un buon lavoro, riuscendo a creare un’opera psicologica affatto noiosa e piena di elementi affascinanti.

Se vuoi scoprire un film molto interessante che parla di arte ti invito a cliccare qui

Dietro Dietro Dietro Dietro Dietro Dietro Dietro Dietro Dietro Dietro

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.