Se sul palcoscenico della vita le lingue romanze fossero un gruppo musicale, che strumento rappresenterebbe ognuna di esse? Le cinque sorelle, che hanno per madre la lingua latina, sono note in tutto il mondo per le loro musicalità.
Quanti di noi non hanno mostrato almeno una volta le proprie qualità di ballerini incalliti sulle note della musica “latino“? Oppure hanno cantato a squarciagola “Lasciatemi cantaaare!”, pur non essendo “italiani veri”? Quanti non hanno immaginato di vivere un amore estivo sulle vie di Parigi oppure di trascorrere una notte intera sulle note di samba a Carnevale? Sebbene la lingua rumena non sia conosciuta come le precedenti citate, chiunque la senta, ne intuisce il romanticismo, sottovalutato e nascosto sotto parole che suonano dure per le altre lingue romanze: italiano, spagnolo, portoghese e francese.
???? Per le lingue romanze, la batteria sarebbe…
Sarebbe stato scontato iniziare con il solista, vero? Quale altro strumento, se non la batteria, può essere considerato il cuore di una canzone? Posti dietro al resto del gruppo, i batteristi vedono gli altri membri sul palcoscenico e hanno una visione d’insieme sul pubblico e le loro interazioni. La batteria non è uno strumento da sottovalutare. Essa dà il ritmo agli altri componenti.
Senza batteria, non c’è musica. Quando intoniamo una canzone a casa, cantiamo, battiamo il ritmo con il piede oppure teniamo il ritmo battendo con le mani sul tavolo. Possiamo forse concludere in altro modo se non che questo strumento a percussione sia indispensabile per un gruppo musicale?
Ritmo, passione, imponenza – in che altro modo possiamo descrivere e…?
Non devi capire questa lingua. Ti basta guardare due persone che parlano. Il modo in cui esse gesticolano è rinomato, ma la passione abbonda in ogni parola e gesto. Dobbiamo ringraziare l’ italiano per quello che siamo noi oggi. Ci ha mostrato, a noi lingue romanze, sue sorelle, la direzione. Osserva noi e i modi in cui ci siamo evolute e come veniamo percepite da coloro i quali ci ascoltano. Da un’altra prospettiva, non è forse vero che suonare la batteria aiuta a scaricare la tensione? Ciò la dice lunga sull’associazione fatta!
???? Per le lingue romanze, la chitarra sarebbe…
Non siamo ancora giunti al solista – non avere fretta! Un gruppo senza uno dei componenti non può essere chiamato “gruppo”. Perciò, lo strumento più popolare: la chitarra! Allo stesso modo, statisticamente parlando, la lingua romanza più popolare è: lo spagnolo! Sono 580 milioni le persone che parlano spagnolo ed esistono altrettanti modi diversi di parlarlo! Infatti, pensiamo alla chitarra acustica, elettrica, basso, ecc. Alcune rappresentano la parte più importante di una melodia. Molte canzoni iniziano con accordi di chitarra e in questo modo capiamo di che canzone si tratta.
Chi la sentirà almeno una volta, se ne innamorerà irrimediabilmente !
La chitarra ci può far innamorare di una canzone di cui nemmeno capiamo i versi. Chi ha sentito, almeno una volta, lo spagnolo in una melodia, un film, una telenovela, è passato attraverso questi stati d’animo: innamoramento istantaneo; è stato pervaso da un calore famigliare; ha desiderato imparare la lingua; ha ricordato e ricorda parole semplici. Attenzione! Sebbene sia lo spagnolo che la chitarra siano popolari, essi necessitano di grandi sforzi e dedizione.
Armoniosi, calorosi, colorati ed energici – non puoi sfuggire al loro amore e non pensare a loro quando senti dire “strumento” e “lingua romanza”. Che esso provenga dall’America del Sud o dall’Europa, non conta, lo spagnolo dà vita alla nostra famiglia.
???? Per le lingue romanze, la voce sarebbe…
Lo strumento più popolare nel mondo della musica è quello che non possiamo toccare, ma che tocca per primo il nostro animo. La voce, avvolta dai versi, rappresenta il componente principale della magia che si posa su una melodia a cappella, creando la storia. Possiamo ballare tutto il giorno, ma non esiste gioia più grande di quella che proviamo quando cantiamo a squarciagola i versi della nostra canzone preferita !
Ad una festa, in macchina con gli amici, quando fai le pulizie oppure quando studi a scuola. Quando canti con entusiasmo, ogni azione diventa un evento. Ci sei solo tu e le parole. Al centro dell’attenzione c’è il cantante. Sul palcoscenico e sulla bocca di tutti, lui è il simbolo richiamato alla mente quando pensiamo ad un gruppo musicale. E’ l’ immagine, il portavoce, il nucleo.
Seducente, doloroso, soave… nessuno conquista come riescono a fare poche parole in…
Sebbene la somiglianza tra “romantica” e “romanza” sia una coincidenza, tutti pensano ad una sola lingua simbolo dell’amore – il francese! Seducente, profonda, soave… sembra che nulla riesca a conquistare come poche parole dette in questa lingua. Non deve fare grandi sforzi per essere ammaliante. Intorno a lei aleggia l’immagine del romanticismo – in riva al mare, tramonto, poesia, arte, cultura.
Il francese ci offre una musicalità particolare e, al di là di ciò che esprime, riesce sempre ad avere un’eleganza da far invidia alle altre lingue. Saranno difficili da conquistare – il cantante e il francese – ma loro sono i primi a conquistare noi e i quali non dimentichiamo.
???? Per le lingue romanze, il pianoforte sarebbe…
Non esiste un episodio della vita che non possa essere accompagnato dalla musica. Abbiamo accennato ai momenti di gioia della vita, quando ci sentiamo vivi mentre ascoltiamo musica. Ma chi ci consola nei momenti tristi? Quale strumento musicale può capire meglio le nostre tristezze e fare da colonna sonora nei giorni in cui vogliamo una pausa dalla vita?
Quando senti il sintagma “melodia triste”, non è forse vero che pensi a qualcosa di lento, e molto probabilmente, suonato con il pianoforte? Ci sono numerose melodie con un ritmo sostenuto, in cui la gioia viene trasmessa dal pianoforte. A me il pianoforte però, fa pensare ad una sera di pioggia. Malinconia, dolore, lacrime – il pianoforte risveglia la mancanza di qualcuno o qualcosa…
Dolce e amara è sia la melodia del pianoforte che la lingua...
ȘVisto che parliamo del sentimento di “mancanza”, chi meglio di noi, coloro i quali parlano la lingua rumena può capire questo sentimento? Sebbene il pianoforte non sia sinonimo di tristezza, ci induce ad un sentimento di isolamento. Occupa gran parte del palcoscenico, ma spesso non ci si fa caso durante il processo di apprendimento – forse perchè questa ambivalenza è difficile da sostenere? Dolce e amara è anche la lingua rumena.
Chi acquisisce entrambe le capacità, ha il mondo in pugno. Vive con se stesso tutti i sentimenti umani – soprattutto quelli contrastanti. Ha una visione unica sulla vita, che di per sé è fatta di salite e discese, in allerta o con lentezza, con gioie e dolori.
???? Per le lingue romanze, il violino è…
Conosciuto come il “re degli strumenti”, il violino non è sempre presente, ma quando lo è, non passa di certo inosservato. Riguardo a questo strumento sappiamo che le sue note non possono essere riprodotte totalmente. E’ tanto maestoso, quanto delicato. Le note prodotte dai violinisti riempiono qualsiasi melodia, rendono armonioso qualsiasi sentimento. Uno strumento spesso sottovalutato è, in realtà, il fondamento di molti stili musicali contemporanei. Da Mozart in poi, il violino si è fatto spazio tanto nel jazz quanto nell’R&B. Non c’è persona che non apprezzi questo strumento.
Non amerai mai più allo stesso modo dopo esserti innamorato del…
Ultima, ma non per importanza, la lingua portoghese riesce ad essere sia imponente che delicata. Spesso più romantico del francese, vissuto più intensamente dell’italiano, migliore per il ballo dello spagnolo e più straziante del rumeno, il portoghese riesce ad imporsi in qualsiasi contesto. Sebbene poco popolare, spesso ci guarda nascosto nell’ombra, aspettando di essere scoperto. Una volta entrati nel suo universo, non potremo più uscirne. Non è per chiunque, ma come per gli addetti alla musica classica: chi si innamora del portoghese, non amerà nessun’altra lingua così intensamente.
Non devi essere d’accordo con ciò che penso io riguardo le lingue romanze e, se non lo sei, ti invito a lasciare un commento sul tuo punto di vista e come ti piacerebbe comporre questo gruppo musicale!
- Qui puoi leggere un articolo riguardo le tipologie di relazioni che puoi avere nella vita.
- Quest’articolo si può leggere anche in rumeno, in portoghese, in spagnolo, e in francese.
lingue romanze, lingue romanze, lingue romanze, lingue romanze, lingue romanze, lingue romanze,